Come nello sport: l’importanza dei fondamentali

Oggi voglio condividere con te uno tra i pensieri e ragionamenti chiave del mio mestiere che non smetterò mai di ripetere.

Nell’ultimo periodo i media trattano costantemente ed esclusivamente di questi argomenti:

•⁠ ⁠i dazi imposti o paventati da Trump e accordi vari
•⁠ ⁠i bombardamenti reciproci tra Russia e Ucraina
•⁠ ⁠le mosse di Netanyahu tra Gaza, Siria, Iran

🙄🙄🙄🙄

Come può un risparmiatore, (senza guida di riferimento), che ha a cuore la sicurezza del suo patrimonio, pensare di investire in momenti di “incertezza“ come questi? (tra virgolette perché te la creano loro…mica per forza c’è davvero, l’incertezza).
😵‍💫🙄

Eppure, proprio in questi giorni, i principali mercati azionari registrano nuovi massimi ⚜️⚜️💯e chi è rimasto alla finestra, in preda alla paura, mantenendo in conto corrente o sotto il materasso i propri soldi, ha perso l’ennesima opportunità di vederli crescere.❌😵

L’articolo riportato nel link ha qualche anno ma credo che i contenuti siano ancora assolutamente attuali.

Eccone una sintesi se non hai voglia o tempo di leggere l’articolo intero:

🔍 Investire bene non è solo questione di strumenti finanziari, ma soprattutto di comportamenti!
(come il caso del Magellan Fund, gestito da Peter Lynch, sostanza dell’articolo), il più emblematico di sempre: performance stellari 29% annuo per 13 anni, ma… più della metà degli investitori ha perso denaro.

Perché? 😳Perché il problema non era il fondo, ma il market timing sbagliato, la paura e l’emotività🤯

💡 Come dimostrano Kahneman e Tversky con la Prospect Theory, le perdite ci fanno più male di quanto i guadagni ci rendano felici e questo ci porta a prendere decisioni impulsive, poco razionali, spesso dannose.😟

🎯 La soluzione? Consapevolezza, metodo e disciplina.

✅ Pianificazione finanziaria
✅ Un consulente che affianca e guida
✅ Strategie automatiche come i PAC Che altri non sono che automatismi che governano la disciplina.
✅ Fiducia nel processo, anche nei momenti di volatilità, perché il mondo non smetterà mai di crescere. Cambierà e muterà ma mai si fermerà.

Superare i propri limiti non è facile.
Prendere coscienza che il fai da te non potrà mai rendere soddisfatti, neanche.
Ma se guardiamo a due mesi fa poco più, l’Opinione collettiva più gettonata era “qui finisce il mondo“. 😫🤯😨

📈Molti indici oggi invece toccano nuovi record.

Ma dai….
Non doveva finire il mondo ?

😏😏😏

Mai come adesso desidero che sia ben ben ben marcato il dovere di usare raziocinio e non emotività, lasciando il timone a chi con dedizione competenza ed estrema professionalità ogni giorno segue il mondo dei risparmi.😉

In allegato il grafico del fondo Magellan che tanto fece scalpore negli anni 50, e il link completo dell’articolo.

https://www.nicolaporro.it/economia-finanza/consulenza/come-superare-i-nostri-limiti-e-diventare-investitori-consapevoli-e-felici/

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment